Le ultime notizie che riguardano il meteo sono abbastanza confortanti: dopo la pioggia (e in alcuni casi la neve) che hanno accompagnato il ponte del 25 aprile, il tempo inizierà a migliorare già dalla giornata di domani, con temperature sicuramente più miti e qualche sprazzo di sole in un cielo ancora nuvoloso.
Secondo le previsioni del Centro Epson Meteo, a portare il cambiamento è l’arrivo di aria tiepida e umida dall’Atlantico, ma non si esclude che un peggioramento tra sabato e domenica, a iniziare dal Nord-Ovest. «Nei prossimi giorni- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – assisteremo all’afflusso di aria più tiepida e umida di origine atlantica e a un graduale rialzo delle temperature, specialmente al Centro-Sud, in un contesto di tempo generalmente buono o poco perturbato». Per martedì si prevede l’arrivo di correnti più occidentali, con temperature in rialzo e molte aree soleggiate in tutta Italia.
Si prevedono nevicate sulle Alpi di confine. Poichè le correnti atlantiche in arrivo sono umide, già da martedì porteranno nubi a Occidente. Le aree soleggiate saranno comunque molte, con sole alternato a qualche annuvolamento su Sardegna, settore tirrenico e al Nord-Est. Nella notte un sistema nuvoloso si appoggerà all’arco alpino con qualche debole nevicata sulle Alpi di confine. Temperature in rialzo sul settore adriatico per effetto dei venti da Ovest Sud-Ovest. Mercoledì il sistema nuvoloso che si appoggia sul settore alpino tenderà a raggiungere anche il Nord-Est, portando tempo instabile in montagna e sul Friuli Venezia Giulia al mattino e nel pomeriggio anche nel Veneto. Nuvolosità sparsa sul settore tirrenico con poche piogge isolate nelle zone interne dell’alta Toscana, sul basso Lazio e nel Nord della Campania, mentre nel resto della penisola prevarrà il sole. Temperature massime in aumento nel Centro-Sud, con lievi cali su Alpi e pianure vicine. Giornata ventosa anche al Nord ,con il Foehn al Nordovest, e ventoso anche su gran parte d’Italia, con Libeccio sull’alta Toscana.