I Golden Globes celebrano la sfavillante carriera di Woody Allen. Sarà, infatti, il 77enne regista americano, Oscar 2012 alla migliore sceneggiatura originale con “Midnight in Paris” e campione d’ incassi ai botteghini con i suoi lavori, ad aggiudicarsi il Cecil B. DeMille Award– il Premio alla Carriera- nel corso della 71esima edizione dei Golden Globes che si terranno il prossimo 12 gennaio 2014.
Allen è stato ritenuto dalla Hollywood Foreign Press Association -che ha annunciato la notizia nella giornata di ieri- meritevole più di ogni altro cineasta dell’ ambito premio: “I suoi contributi alla produzione cinematografica sono stati fenomenali e lui è davvero un patrimonio internazionale” ha dichiarato il Presidente della HFPA Theo Kingma. Allen va ad aggiungersi alla celeberrima “Hall of fame” dei premiati per la loro sfavillante carriera. Fra gli altri, ricordiamo Jodie Foster, Morgan Freeman, Robert De Niro, Martin Scorsese e Steven Spielberg.
Ma la domanda che tutti si pongono è: Allen presenzierà all’ evento? Ritirerà la statuetta con le sue mani? E’ infatti nota la ritrosia del cineasta a mostrare il suo volto a questi pubblici eventi -l’ ultima volta che il regista si è presentato ad una manifestazione “mondana” correva l’ anno 2002: si trattava della cerimonia degli Oscar ed il regista fu in prima fila in occasione del tributo alla città di New York, colpita qualche mese prima dal vile attacco alle Torri Gemelle-; ma questa incognita non scoraggia gli organizzatori dei Golden Globes che sono ottimisti in merito. Staremo a vedere.