Il gruppo D comprende i padroni di (metà )casa dell’Ucraina, la Francia, l’Inghilterra e la Svezia. Si tratta, dunque, di un girone sicuramente molto equilibrato, in cui francesi e inglesi dovrebbero partire come favoriti. L’Ucraina con il tifo a favore e la Svezia con un Ibrahimovic in più, però, potrebbero scombinare i giochi regalando qualche sorpresa.
INGHILTERRA – La nazionale inglese (7° posto Fifa) ha finalmente sciolto i dubbi sul nuovo ct affidando la panchina a Roy Hodgson. L’eredità lasciata da Fabio Capello è sicuramente pesante, ma l’ex allenatore dell’Inter, ha il carisma e l’esperienza per far bene. La rosa è come sempre di primissimo livello, anche se molti campioni sono un pò in là con l’età. Per gente come Frank Lampard (Chelsea), Jonh Terry (Chelsea), Steven Gerrard (Liverpool) e Rio Ferdinand (Manchester United) è l’ultima occasione per lasciare il segno con la maglia della nazionale. Ci riusciranno?
FRANCIA – I “galletti” di Laurent Blanc devono far assolutamente meglio rispetto al Mondiale del 2010, quando furono travolti da una montagna di polemiche ed eliminati al primo turno. La Francia (16° posto Fifa) si affiderà all’estro di Franck Ribery (Bayern Monaco) e ai gol di Karim Benzema (Real Madrid) per rinverdire i fasti del recente passato, ma per superare la prima fase e far bene a questo Europeo di polonia ed Ucraina servirà il meglio da tutta la rosa.
UCRAINA – L’Ucraina occupa il 49° posto del ranking Fifa e sarà difficile che possa riuscire a superare il primo turno. Grazie alla spinta del pubblico, però, tutto potrebbe accadere. Il ct Oleh Blochin è chiamato a compiere un autentico miracolo. Più o meno quello che il popolo ucraino chiederà anche al capitano della nazionale, Andrij Shevchenko: il 35enne ex attaccante del Milan è all’ultimo grande appuntamento con la sua nazionale e farà di tutto per lasciare il segno.
SVEZIA – La Svezia (17° posto Fifa) è aggrappata ancora una volta al genio e alla forza di Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese del Milan è il giocatore intorno a cui il ct Erik Hamren costruirà la squadra per tentare la scalata ad Euro 2012. Il girone non è dei più facili, ma con Ibra in squadra tutto è possibile. Oltre al milanista, dovrebbero far parte della comitiva svedese che giocherà l’Europeo anche il genoano Andreas Granqvist e il bolognese Mikael Antonsson.
CALENDARIO – Ecco il calendario completo del Gruppo D.
Francia vs Inghilterra (11 giugno 2012, ore 19.00, Donetsk, Donbas Arena)
Ucraina vs Svezia (11 giugno 2012, ore 19.00, Kiev, Stadio Olimpico)
Svezia vs Inghilterra (15 giugno 2012, ore 19.00, Kiev, Stadio Olimpico)
Ucraina vs Francia (15 giugno 2012, ore 21.45, Donetsk, Donbas Arena)
Inghilterra vs Ucraina (19 giugno 2012, ore 21.45.00, Donetsk, Donbas Arena)
Svezia vs Francia (19 giugno 2012, ore 21.45, Kiev, Stadio Olimpico)