Ancora perturbazioni nel nostro Paese e pare che ci accompagneranno per quasi tutta la settimana. Il maltempo, che sta colpendo buona parte dell’Italia, porterà ancora piogge e forti temporali. La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo che affianca quello di ieri: gli esperti hanno previsto che, a partire da questa sera, ci saranno diffuse e intense precipitazioni, accompagnate da fulmini e da forti raffiche di vento. Le regioni interessate saranno: Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, settori occidentali dell’Abruzzo e Molise, Basilicata e Puglia. I venti di burrasca sono previsti su Campania, Molise, Basilicata e Puglia. La Protezione Civile monitorerà l’andamento della situazione mettendosi in contatto con le varie prefetture. Ci attende dunque una settimana di maltempo su tutta Italia, con talvolta anche la neve, e le temperature scenderanno piano piano fermandosi sui valori invernali. La perturbazione è stata chiamata Cleopatra, che vedrà un vasto ciclone, entro domani, occupare tutta la Penisola. Secondo l’esperto Antonio Sanò ,direttore del sito “Il meteo.it”, la perturbazione colpirà tutto lo Stivale, caratterizzata da tantissima pioggia e arriverà anche la neve sulle Alpi. Giovedì e venerdì arriverà aria fredda dal Nord Europa che aumenterà la forza di “Cleopatra” e non lascerà posto al sole: cadrà la neve fino in pianura sul Piemonte occidentale su circa i 300 metri, ed è probabile che la neve arrivi anche a Torino, ma potrebbe essere mista ad acqua, mentre sarà abbondante sulle Alpi. Per domenica, il ciclone arriverà nelle zone del centro sud e sul nord ovest. Nella notte fra domenica e lunedì arriverà aria gelida molto simile alla Bora, che porterà la neve su Umbria, Toscana e Marche fino a raggiungere quote basse, e sui settori Nord ovest fino in pianura. Dunque, è in arrivo l’inverno.
