La mail che in questi giorni sta dilagando nelle caselle della posta elettronica degli italiani, creando non pochi danni è la seguente:
“Ringraziamo La per ordine dei biglietti tramite la nostra sistema elettronica, Dalla sua carta di credito e’ stato preso 857 euro.
Dettagli del Suo ordine
[link che rimanda al sito in questione]
Il vostro riferimento di ordine e 2907. Avrete bisogno di questo in corrispondenza. Tale ricevuta non e prova di acquisto.
Grazie”
La mail appare sgrammaticata ed i destinatari possono variare, ma tutti accomunati dal dominio di posta elettronica @danilomidolo.it
La polizia postale, dopo numerose segnalazioni avvenute sul suo sito e sul profilo FB, dichiara che si tratta di un trojan, ovvero un link che, come il cavallo di troia, nasconde insidie pericolose per il pc dei meno esperti, i quali installeranno essi stessi, inconsapevolmente, il programma contenente il virus.
Anche in questo caso, infatti, il link sembrerebbe essere utile, visto che nella mail viene segnalato un addebito, causa ordine mai effettuato, di oltre ottocento euro, ma in realtà nasconde un infido virus, dai risvolti ancora incerti: tra i più probabili vengono annoverati furti d’identità e delle password memorizzate sul pc.
La procedura da seguire, qualora il sito sia già stato aperto, è la seguente:
-
-riavviare il pc e premere f8
-
-connettersi provvisoriamente alla rete internet
-
-scaricare Combofix ( http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/)
-
-avviarlo in modalità scansione
-
-scaricare, per una pulizia completa, Ccleaner reperibile gratuitamente via web, come ad esempio, http://ccleaner.softonic.it/
-
-infine cambiare tutte le parole chiave precedentemente memorizzate sul vostro pc