CIAMPINO – Tragedia sfiorata alla Martin Luther King di Ciampino. Un pezzo del solaio della scuola materna di via Bologna a Ciampino è crollato colpendo di striscio una maestra e una bimba di 5 anni. Per fortuna solo spavento per loro. I soccorsi del 118 le hanno trasferite al vicino ospedale di Albano Laziale. La piccola, ha subito solo lievi ferite causate dall’intonaco caduto dal soffitto. Ferite prontamente curate con un codice giallo del plesso ospedaliero. Solo paura invece per l’insegnate: la donna avrebbe shock nel vedere la piccola ferita. La scuola, ovviamente, è stata evacuata e chiusa al pubblico per accertamenti. Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, pronti ad analizzare eventuali nuove zone a rischio. Possibile che l’episodio odierno sia legato ad una rottura del sistema di riscaldamento di un mese fa, quando La rottura di un tubo aveva causato infiltrazioni d’acqua proprio nel solaio. Ma dopo la chiusura della zona interessata e la rimozione del solaio danneggiato la scuola era tornata pienamente a disposizione degli alunni. I lavori sono testimoniati da un’ordinanza comunale firmata dal sindaco Simone Lupi che annunciava la chiusura, per una giornata, proprio della materna Luther King, perché “interessata da infiltrazione moniati d’acqua nel solaio tra il piano terra e il primo piano a causa della rottura di un tubo del riscaldamento”. Era solo il 6 novembre scorso. Dopo poco più di un mese un nuovo episodio di cedimento.
L’ORDINANZA COMUNALE – . “A seguito del sopralluogo effettuato dalla squadra tecnica – si legge nel testo dell’ordinanza – era stata constatata l’impossibilità di utilizzare gli impianti e le apparecchiature tecniche, e dunque si era ritenuto opportuno chiudere una parte del plesso scolastico al fine di effettuare i lavori di riparazione, assicurazione e consolidamento. Alle ore 17.30 – prosegue la nota – si comunica però che, a seguito delle note inviate dal plesso tornerà agibile già dalla giornata di domani”. Questo quanto riporta l’ordinanza comunale succitata. Ora, che i due episodi siano correlati o meno è da accertare. Certo è però che la scuola materna di Ciampino è chiaramente un esempio lampante di un’Italia che deve riqualificare i suoi edifici pubblici e soprattutto quelli dedicati all’apprendimento.