C’è crisi e bisogna cercare di ridurre le spese. E’ questa la frase che riecheggia in Italia da un po’ di tempo a questa parte. Chissà perché però, a ridurre i consumi allo stretto indispensabile sembrano essere solo le famiglie italiane. I politici invece, hanno bisogno sempre di nuovi strumenti alla loro portata. Questa volta è la Regione Abruzzo a sperperare i soldi comprando ben 55 iPad di Apple, da regalare a consiglieri e dirigenti. Secondo la Regione vi è la necessità di “dotarsi degli strumenti idonei alla implementazione del cosiddetto ‘ciclo del documento digitale’ nell’ambito dell’attività istituzionale del Consiglio”. Ok, è un bene innovarsi e stare al passo con le nuove tecnologie ma… Chi paga? Il contribuente. E la spesa complessiva ammonta a circa 40mila euro. La denuncia è partita dai grillini del Movimento 5 Stelle. Ne ha parlato oggi il quotidiano di Pescara, Il Centro: “Il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo ritiene inopportuno l’ordine di 55 IPad da parte del Consiglio regionale, per un costo di corca 40 mila euro, da assegnare ai consiglieri regionali, ai componenti esterni della giunta regionale e ai direttori e dirigenti del consiglio regionale. La motivazione dell’amministrazione è quella di «dotarsi degli strumenti idonei alla implementazione del cosiddetto “ciclo del documento digitale” nell’ambito dell’attività istituzionale del Consiglio»”, scrive il giornale. Perché i cittadini abruzzesi devono pagare 55 iPad per gli amministratori regionali?