NAPOLI – D’estate molti di noi utilizzano le infradito, sono molto comode e pratiche, ma quest’anno sembra che i nuovi modelli soprattutto quelli “taroccati” nascondano un grosso problema: provocano ustioni ai piedi. L’allarme arriva dai litorali partenopei dove in questi giorni si sono vendute numerose paia di infradito, imitazione perfetta di una nota griffe utilizzata soprattutto dai teenager. Gli abili imitatori della griffe però non hanno tenuto conto dei materiali impiegati per la loro produzione. Le infradito, a quanto pare, a contatto con il sole e con la sabbia bollente si riscaldano al punto tale di causare grosse ustioni. Questa reazione chimica sembra essere generata dalla fusione dei colori a base di piombo con la gomma, estremamente pericolose per la pelle. Le autorità competenti si stanno già muovendo per bloccare le altre eventuali vendite. Ed è già stato diffuso un comunicato, correlato di foto, dal commissario Francesco Emilio Borrelli e Napolivillage che dichiara “A Napoli sono in vendita pantofole da mare realizzate con prodotti che ustionano la pelle. Chiediamo l’immediato ritiro dal mercato di questo prodotto pericoloso per la salute dei cittadini. I primi casi di ustioni si sono verificati a Mappatella beach”. La notizia sta facendo rapidamente il giro del web e riporta l’attenzione sui controlli sui prodotti d’importazione.