Anche Google sembra voler entrare nel giro dei banner pubblicitari. E dire che nessuno se lo sarebbe mai aspettato, nemmeno la stessa Google, probabilmente, quando nell’ormai lontano 2005 promise che non avrebbe mai portato banner, finestre pop-up o altri contenuti invadenti sulle proprie pagine. Eppure, proprio in questi giorni, il colosso di Mountain View sta sperimentando l’inserimento dei sopracitati banner nei risultati di ricerca del proprio sito, banner che, da quanto si evince dall’immagine pubblicata su Twitter dalla quale è poi scaturita la notizia, possono essere considerati decisamente vistosi, viste le loro dimensioni e la parte di schermo occupata, ovvero quella dei primi risultati della ricerca, sotto i quali sono presenti una serie di link di riferimento. La veridicità dell’immagine è stata confermata direttamente da Google, che ha specificato che la sperimentazione è effettivamente in atto, ma su una ristretta porzione di utenti su base internazionale. L’intenzione di Google sarebbe quella di permettere alle grandi aziende di inserire delle grosse immagini di presentazione del proprio brand, per le ricerche strettamente inerenti ad esso. Al momento, le compagnie coinvolte sarebbero una trentina. Google ha dichiarato che il tutto è ancora in fase sperimentale, e che l’azienda sta valutando il comportamento degli utenti per capire se il progetto possa continuare.
