Sarà un giovedì di fuoco quello che, domani, vedrà arrivare titoli importanti nelle nostre sale. Nonostante la vasta gamma di lungometraggi -attesissimi dal grande pubblico- come “Prisoners” e “Machete Kills”, la concorrenza di “Sole a Cantinelle” di Gennaro Nunziante continua a farsi sentire. La pellicola con protagonista Checco Zalone è l’ avversario da battere, una vera e propria macchina da guerra al box-office.
Nonostante il grande boom, la coppia Nunziante-Zalone non si cullerà sugli allori di un successo annunciato, soprattutto in questo weekend davvero caldo nei cinema, caratterizzato da pellicole in grado di soddisfare i gusti non solo del grande pubblico, ma anche di una platea più esigente. E si parte subito con “Machete Kills”, la nuova creatura di Robert Rodriguez tutta azione, eccessi e belle donne. Nal cast, oltre a Danny Trejo e Mel Gibson, Jessica Alba, Michelle Rodriguez e nientemeno che la pop star Lady Gaga. Altro titolo forte è il thriller drammatico “Prisoners”, diretto da Denis Villeneuve. Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal sono protagonisti di una storia dolorosa -un padre lotta con tutte le sue forze per ritrovare sua figlia, rapita insieme ad un’ amica- una vera e propria corsa contro il tempo, durante la quale per salvare i propri affetti un uomo scopre di essere disposto a tutto, proprio a tutto.
Per gli amanti della commedia demenziale, alla ricerca di un giovedì da trascorrere in leggerezza, è imperdibile la visione del secondo capitolo della saga “Un Weekend da Bamboccioni”. In questo secondo lungometraggio, ritroviamo il gruppo di amici scanzonati, capitanati dal solito Lenny, questa volta alle prese con il bullismo d’ ultima generazione. Agli amanti delle grandi passioni in pellicola è destinato “Questione di tempo”: insolita storia d’ amore a spasso nel tempo con Domhnall Gleeson e Rachel McAdams.
Il 7 novembre è la giornata dei grandi film drammatici, italiani ed internazionali: Luca Barbareschi è invischiato in loschi traffici di cibo avariato nel thriller “Something Good”; la spirale negativa e nociva insita nel mondo dell’ arte è il tema centrale della fatica di Leonardo Ferrari Carissimi “Mr. America”; François Ozon arriva nelle sale con la storia scabrosa ed insieme intensa, lunga quattro stagioni, di Isabelle, “Giovane e Bella”; “La Gabbia Dorata” di Diego Quemada-Diez , presentato al Festival di Cannes 2013 nella sezione “Un certain regard”, è una storia di sogni e speranze infrante ambientata nel confine tra Messico e USA; Woody Harrelson, infine, è un poliziotto senza scrupoli costretto a rivedere tutta la sua vita in “Rampart”, per la regia di Oren Moverman. Checco Zalone è avvisato: mantenere la leadership al botteghino sarà un’ ardua lotta.