Nexus 5 continua a far parlare di sé e lo fa grazie ad un presunto manuale di servizio trafugato dalla sede di LG Electronics da parte di una fonte anonima che ha poi deciso di condividere il file con il mondo intero sul web. Il leak è ora infatti di dominio pubblico, ed è facilmente consultabile a questo indirizzo. Il manuale rivela numerose novità per quanto riguarda le specifiche tecniche del dispositivo: questo monterebbe infatti un display da 4,95 pollici, con risoluzione HD nativa a 1080p. Per quanto riguarda la dotazione hardware, questo includerebbe un processore Qualcomm Snapdragon 800 in grado di elaborare ad una frequenza di clock massima di 2,3 GHz, affiancato a 2GB di memoria RAM. Nessuna indicazione, invece, per la scheda grafica in dotazione, anche se precedenti rumor suggeriscono che lo smartphone impiegherebbe una GPU Adreno 330. Il sistema operativo installato sarà il neo-annunciato Android 4.4 KitKat. Nel reparto fotografia troviamo una fotocamera posteriore da 8 megapixel con tecnologia OIS (Optical Image Stabilization), molto simile a quella già annunciata per iPhone 5S. Passando invece sul lato frontale del dispositivo, ecco figurare una fotocamera anteriore da 1,3 megapixel. I modelli di Nexus 5, come già annunciato da tempo, non permetteranno l’inserimento di una micro SD esterna, ma verranno proposti nelle due versioni da 16GB e 32GB di memoria di massa interna.
Per quanto riguarda il prezzo, ecco che TechRadar UK corre in nostro aiuto grazie ad un rumor risalente a questi ultimi giorni, secondo il quale Nexus 5 verrà lanciato sul mercato a soli 446 dollari, corrispondenti a circa 350 euro: un prezzo più che competitivo, mirato a concorrere con l’acerrimo rivale iPhone 5S di Apple, già disponibile sugli scaffali della maggior parte dei paesi del mondo. La tattica di Google sembrerebbe proprio quella di attrarre a sé gran parte dell’utenza Apple grazie ad un dispositivo dalle specifiche molto simili a quelle del top di gamma dell’azienda di Cupertino, ma a circa la metà del prezzo di quest’ultimo. Basterà questo per spodestare dal proprio trono il colosso dalla mela morsicata? Non ci resta che aspettare l’uscita di questo nuovo gioiello di tecnologia, prevista per la seconda metà di ottobre, e gustarci un confronto diretto.
