Sono stati resi noti i nomi dei 6 finalisti della Categoria Giovani del 63esimo Festival di Sanremo a cui si aggiungeranno i 2 di Area Sanremo. I cantanti in gara saranno dunque: Andrea Nardinocchi, Antonio Maggio, Blastema, Il Cile, Ilaria Porceddu e Paolo Simoni. La scelta è stata effettuata dalla Commissione musicale formata da Mauro Pagani, Sandra Bemporad, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi.
Ecco nel dettaglio chi sono i giovani che parteciperanno alla prossima edizione del Festival di Sanremo: Andrea Nardinocchi è un artista bolognese che ha esordito nel 2012 con il singolo “Un posto per me”; attualmente è sotto contratto con la EMI e si presenterà al Teatro Ariston con il brano “Storia impossibile“. – Antonio Maggio vinse la prima edizione di X Factor con gli Aram Quartet; dopo lo scioglimento del gruppo ha intrapreso una carriera solista, ora è prodotto dalla Rusty Records e al Festival canterà “Mi servirebbe sapere“. – I Blastema sono l’unica band ammessa alla fase finale della gara; il gruppo dal 2011 è sotto contratto con la Nuvole Production di Dori Ghezzi e Luvi De André, è salito sul palco della scorsa edizione del Primo Maggio, ha pubblicato da poco l’album “Lo stato in cui sono stato” e sarà in gara a Sanremo con il brano “Dietro l’intima ragione” (qui l’intervista a Matteo Casadei, frontman dei Blastema).
– Il Cile è un artista di Arezzo, ha 30 anni e ha esordito con l’etichetta Universal lo scorso 28 agosto con l’album “Siamo morti a vent’anni”, anticipato dai singoli “Cemento armato” e “Il mio incantesimo”; è stato l’unico italiano a partecipare all’Heineken Jammin’ Festival 2012 e il suo pezzo sanremese si intitola “Le parole non servono più“. – Ilaria Porceddu arrivò alla semifinale della prima edizione di X Factor e dopo l’uscita dal talent show fu subito inserita nel cast dei musical “Il pianeta proibito” e “Alice”; con la Sony ha pubblicato il singolo “Stella che cadi” nel 2009 e ora si presenta al Festival con il brano “In equilibrio“, dopo che già l’anno scorso aveva provato ad accedere sul palco dell’Ariston con “Libera”. – Paolo Simoni ha pubblicato con la Warner “Mala tempora” nel 2007, è arrivato in finale al Club Tenco ed era già conosciuto da Mauro Pagani, poiché collaborò con il maestro alla presentazione del libro “Foto di gruppo con chitarrista”; il cantante si è esibito dal vivo con Massimo Ranieri, Giorgio Conte e Luciano Ligabue, per il quale ha aperto i concerti del tour 2010 a San Siro a Milano e all’Olimpico di Roma. Quest’anno è uscito il suo nuovo album “Ci voglio ridere su” e in occasione della kermesse sanremese canterà “Le parole“.