Chi, negli anni, ha avuto modo di seguire le mosse di Valve, sa bene che questo leader del campo videoludico conosce bene come muoversi nel proprio settore, e raramente ha deluso i propri fan con passi falsi. Ogni azione effettuata dall’azienda di Gabe Newell, infatti, sembra essere stata studiata nei minimi dettagli, anche a patto di aspettare anni per la riuscita di un progetto (il nome Half Life 3 vi dice niente?). Dopo gli ultimi annunci riguardanti le imminenti Steam Box, console dotate di Steam OS e del loro particolarissimo controller, ecco arrivare una nuova, scottante, dichiarazione proveniente dall’azienda di Bellevue, riguardante il sogno della stragrande maggioranza dei videogiocatori di tutto il mondo: la realtà virtuale. Michael Abrash, portavoce del gruppo, avrebbe dichiarato che durante gli Steam Dev Days, una serie di eventi che si terranno i prossimi 15 e 16 gennaio a Seattle, vi sarà modo di vedere all’opera ciò che Valve sta pensando riguardo alla realtà virtuale nel mondo dei videogiochi. Sarà proprio Abrash a tenere una delle sessioni a riguardo, mostrando al grande pubblico il prototipo a cui Valve sta lavorando. “Questo tipo di hardware sarà commercializzato a breve, ed è già arrivato il momento per iniziare a svilupparlo. In questa sessione analizzeremo le caratteristiche dell’hardware per la realtà virtuale, e il tipo di esperienze che rende possibile. Verranno scelte a caso alcune persone tra i partecipanti, che avranno l’opportunità di provare per la prima volta il prototipo durante la sessione”.
Tuttavia, non è la prima volta che Valve si avvicina a questo particolare mondo: già qualche mese fa, infatti, quest’ultima aveva iniziato una collaborazione con l’azienda produttrice di Oculus Rift, gadget per la realtà virtuale, ottimizzando due dei propri cavalli di battaglia (Half Life 2 e Team Fortress 2) al funzionamento con quest’ultimo. In base alle ultime dichiarazioni, però, le carte in tavola potrebbero cambiare: pare infatti che il colosso dei videogiochi su PC abbia preso la decisione di mettersi in proprio.
