Berlusconi tra i politici più pericolosi d’Europa. L’edizione online del settimanale tedesco Spiegel ha stilato la lista dei “10 politici d’Euopa” definendoli “profittatori della crisi, i quali urlano contro l’Europa, facendo leva sul risentimento contro i presunti pigri sudeuropei o i tedeschi bramosi di potere, con l’unico obiettivo di massimizzare i voti a proprio vantaggio. a spese dell’Europa.
L’ex Premier, unico politico italiano in classifica è in compagnia della francese Marine Le Pen, a capo del Fronte Nazionale, dell’olandese Geert Wilders del Partito per la libertà anti-immigrati e anti-islamico, e del greco “anti-troika” Alexis Tsipras di Syriza. In classifica anche il premier ungherese Viktor Orban, e Timo Soini, leader del partito dei Veri finlandesi. Oltre a Nigel Farage, leader dell’Ukip, Partito per l’Indipendenza del Regno Unito e a Heinz Christian Strache, leader del Fpoe, il partito austriaco di estrema destra fondato da Joerg Haider. La Germania è rappresentata anche la Germania, con il segretario generale della Csu, Alexander Dobrindt, e con il compagno di partito e ministro delle Finanze bavarese Markus Soeder, quello della “lezione” da dare alla Grecia.
Riferendosi a Berlusconi lo Spiegel online ricorda le dichiarazioni con le quali proponeva “il ritorno alla lira” oppure “la necessità di stampare più Euro”. Inoltre una menzione è stata fatta anche agli articoli pubblicati dal quotidiano “Il Giornale“, in particolare riportando quello con il titolo “Quarto Reich” corredato con la foto della Merkel con il braccio destro alzato.