Appassionati dello sport, e del sorriso nascosto sotto le scarpe da ginnastica. Del sorriso che va donato sempre ai più bisognosi, anche al prezzo della fatica, affinché sia contagioso e produttivo. È stato un successo la manifestazione “Clown Run” svoltasi nel pomeriggio di ieri a Barletta: oltre 500 i partecipanti a lezione di solidarietà sul lungomare di ponente, dedicato a Pietro Mennea, l’indimenticato campione olimpico che nacque proprio nella città ex provincia di Bari. Provenivano da tutta la Puglia, ed erano pieni di entusiasmo.
Come già accaduto il mese scorso a Cesena, “la corsa non competitiva più artistica di sempre” ha incentivato la raccolta fondi per le attività promosse dalla Federazione nazionale clowndottori (Fnc), associazione no-profit di promozione sociale – nata undici anni fa, continua a chiamare a raccolta 13 organizzazioni attive in tutta Italia.
Donne e uomini, giovani e adulti, i volenterosi podisti coi nasi rossi hanno sfidato il caldo estivo percorrendo cinque chilometri, armati di pistole ad acqua. L’evento, contornato anche dalla musica, è stato organizzato dall’associazione “In Compagnia del Sorriso”, impegnata negli ospedali della Asl Bat. Come dichiarato a New24.City dalla vice presidente Rosa Lullo, si è trattato di una “emozione unica” perché “siamo andati oltre le più rosee aspettative”. Dopo Barletta non sono previste altre tappe, ma la lodevole iniziativa ha lasciato una traccia.