Riprese aeree e ricostruzione in 3D. La tecnologia al servizio della bellezza: è un viaggio speciale quello disegnato sulle Torri costiere presenti nella provincia di Taranto. Lo hanno realizzato Fabio Matacchiera, ambientalista tarantino noto alla città della grande industria e presidente del Fondo Antidiossina onlus, in collaborazione con la dottoressa Laura Pentassuglia. Da Torre Colimena a Saturo, a Torre Zozzoli (Sgarrata) o San Pietro, come spiegato in questo VIDEO dal professor Mario Lazzarini, i contenuti di questo lavoro innovativo ed encomiabile afferiscono ad un patrimonio storico-artistico e culturale da preservare. Nonché da valorizzare e riutilizzare attraverso opportune operazioni di messa in sicurezza e di restauro. Così, grazie alla computer grafica e all’ausilio degli Aeromobili a pilotaggio remoto (Droni), la ricostruzione delle antiche torri costiere d’avvistamento stimola la sete di conoscenza e di bellezza in un territorio dalle mille potenzialità inespresse. E in parte inesplorate dagli stessi abitanti, difficilmente distratti dalle acque cristalline che accarezzano il litorale jonico salentino nella provincia di Taranto, meritevoli dell’interessamento del turismo internazionale. Dalle diciassette torri erette in Puglia per l’avvistamento dei Saraceni alle manovre di difesa dalle incursioni dei “nuovi barbari” sono intercorsi molti anni: l’obiettivo comune, e quello futuro, resterà la salvaguardia delle risorse locali, dei tesori nascosti che non hanno padroni né predatori. Ma solamente fruitori.
