ROMA- Domani sera (ORE 20.00) allo Stadio Massimino si disputeranno i restanti 25 minuti di gioco del match Catania – Roma, interrotto il 14 Gennaio 2012 dall’arbitro Tagliavento a causa di un violento nubifragio che colpì la citta Etnea proprio in quelle ore. Dunque, la squadra giallorossa, galvanizzata dalla vittoria in casa per 4-0 contro l’ Inter di Ranieri, tenterà domani sera di raggiungere provvisoriamente un posto in Europa League, in modo tale da avvicinarsi con prepotenza alle prime dellla classe. Ma Luis Enrique dovrà fare a meno di due pilastri fondamentali del suo scacchiere tattico, ossia Francesco Totti e Daniele De Rossi, non utilizzabili in quanto sostituiti poco prima della sospensione della gara. Ricordiamo inoltre che potranno esser schierati soltanto giocatori inseriti nella lista dei convocati in previsione della partita giocatasi nel mese di Gennaio. Dall’altra parte ci sarà un Catania che, stimolato da uno stadio quasi del tutto esaurito (grazie alla campagna promossa dal presidente Pulvirenti, che ha sancito in accordo con il Comune la vendita dei biglietti alla simbolica cifra di un euro in ogni ordine di posto), proverà con il solito pressing asfissiante ad ostruire tutte le trame di gioco avversarie, augurandosi che il gioco d’attacco della Roma lasci degli spazi da sfruttare in contropiede. Peraltro il 14 Gennaio questa tattica fruttò un 1 a 1 che forse andò addirittura stretto al Catania, in quanto creò una serie innumerevole di occasioni da goal che però non riusci a concretizzare come avrebbe dovuto. PROBABILI FORMAZIONI: CATANIA (4-3-3): 30 Campagnolo, 2 Potenza, 6 Legrottaglie, 3 Spolli, 12 Marchese, 13 Izco, 4 Almiron, 10 Lodi, 28 Barrientos, 17 Gomez, 18 Berghessio. All. Montella ROMA (4-3-1-2): 24 Stekelenburg, 87 Rosi, 44 Kjaer, 4 Juan, 11 Taddei, 19 Gago, 30 Simplicio, 15 Pjanic, 8 Lamela, 14 Bojan, 31 Borini. All. L.Enrique.
