BERLINO – Mentre l’epidemia da Ehec (Escherichia coli) continua a mietere vittime e ad allargarsi sempre di più, dalla Germania arriva la notizia che i cetrioli spagnoli potrebbero non essere i colpevoli.
Mistero – Nei giorni scorsi avevamo scritto del fatto che i cetrioli spagnoli (e olandesi) erano diventati i principali sospettati di aver provocato l’epidemia: invece, le nuove analisi del ministero della Sanità di Amburgo hanno scagionato gli ortaggi. Una notizia che da un lato è sicuramente positiva, ma dall’altro è terribilmente preoccupante, perchè si ritorna a brancolare nel buio, visto che la causa dell’infezione rimane sconosciuta. Non si esclude, quindi, che a scatenare l’Ehec possano essere stati anche latticini o carni.
Germania – Indipendentemente da cosa possa aver scatenato il batterio, una cosa è certa: il luogo d’origine è la Germania. La conferma arriva dall’Ecdc (European centre of disease control and prevention): “Il veicolo dell’infezione non è ancora stato identificato, ma l’ipotesi più probabile è che il cibo contaminato sia la fonte dell’infezione, mentre non ci sono indicazioni che il latte o la carne siano associati all’epidemia. Sulla base delle informazioni disponibili i casi sono limitati, o hanno una storia di esposizione, al nord della Germania. Le regioni colpite principalmente sono Schleswig-Holstein, Bassa Sassonia, Nord Reno-Westfalia e la città di Amburgo“.
Resto d’Europa – Intanto si possono aggiornare i dati dell’epidemia: i morti in Germania sono saliti a 14. Per quanto riguarda gli infetti, invece, i numeri sono questi: 329 in Germania, 30 in Svezia, 11 in Danimarca, 3 in Gran Bretagna, 2 in Austria, 1 in Olanda e 1 in Repubblica Ceca. A questi, bisogna aggiungere 1 caso in Spagna: un uomo di 40 anni è stato ricoverato a San Sebastian con i sintomi tipici dell’Ehec.
Italia – Nel nostro paese non ci sono casi da segnalare. Sono stati comunque sequestrati altri 9 quintali di cetrioli provenienti dalla Spagna: verranno eseguiti controlli, ma il fatto che dalla Germania abbiano detto che la causa va ricercata altrove, dovrebbe sbloccare la situazione. Almeno per quanto riguarda i cetrioli stessi.