MILANO, 31 MAG – Pisapia è il nuovo sindaco di Milano.
“Milano è già cambiata, non aveva più emozioni, non era più capace di dare emozioni. Piazze come queste non le si vedevano da tanto tempo”. Questa le prime parole di un Giuliano Pisapia emozionato come non mai.
Nel pomeriggio un acclamato Nichi Vendola prende la parola sul colorato palco per urlare contro il governo e festeggiare Pisapia: “è finito il tempo del dolore. Avete mandato un messaggio molto chiaro a quelli che occupano le istituzioni e che da oggi sono una minoranza nel Paese. Gli avete detto che sono sgradevoli all’udito. Vogliamo liberarci dalla loro volgarità, non li sopportiamo più”. Questa le parole di un focoso Vendola supportato dal boato della folla. Il presidente pugliese continua: ” Vogliamo abbracciare i nostri fratelli e le nostre sorelle rom, alla faccia loro, vogliamo dire ai nostri fratelli musulmani che sono benvenuti in tutt’Italia”.
Il leader di Sel poi attacca Borghezio e la Gelmini: “è veramente doloroso vivere in un Paese in cui improvvisamente appare Borghezio (applausi) e ti parla, e poi torni a casa, e ti ricordi che la Gelmini fa il Ministro, sono cose che fanno male al cuore”.
Ultimo attacco, forse il più importante: “ora tocca a voi, prossimo obiettivo Palazzo Chigi“.
Prende la parola anche Gino Strada, fondatore di Emergency, applauditissimo dalla folla: ” Parto domenica e ritorno a lavorare in Africa, ma so che qui c’è una città diversa. Grazie Milano”.
Mattatore della serata, lo stesso Claudio Bisio che aveva già condotto il mega concerto a sostegno di Pisapia. Il comico scherza e coinvolge il vasto pubblico chimando ironico “Gigi D’Alessio, Gigi D’Alessio” e lanciando palloncini arancioni sulla folla.
Anche i sindaci di Genova, Marta Vincenzi e di Torino, Piero Fassino, salgono sul palco per Pisapia. La Vincenzi dice: ” Siamo qui per dirvi grazie, grazie Milano. Una città democratica antifascista. Siamo stati molto soli in questi anni, ben arrivati, non lasciateci soli”. Fassino, molto applaudito: ” Grazie Milano ci avete fatto un regalo straordinario. Anche se Berlusconi tenterà di dire che nulla è cambiato, da domani nulla sarà più come prima”.
Moltissimi altri gli interventi in Piazza Duomo, mai vista così straripante di gente. Sul palco sono saliti: Stefano Boeri, Susanna Camusso, Paolo Rossi, Serena Dandini, Lella Costa, Ottavia Piccolo, Vinicio Capossela, Geppi Cucciari, Fabio Fazio, Dario Vergassola, Daria Bignardi, Luca Sofri e tanti tanti altri.