Sono in tanti a pensarlo: il lunedì è il giorno più difficile da affrontare nel corso di un’intera settimana. Adesso ci si aggiunge anche il fatto che il lunedì è il giorno in cui l’indice di sinistrosità su strada sia più elevato, con il 16,4% degli incidenti settimanali. Il dato salta fuori da una ricerca svolta dalla compagnia di assicurazioni on line Direct Line.
Non va molto meglio nemmeno di martedì e venerdì, che fanno registrare entrambi il 16,1% di sinistri. Al venerdì, giorno in cui è accumulato tutto lo stress della settimana, spetta il primato degli incidenti più gravi. Spetta alla domenica invece la pole position come giorno più sicuro per la circolazione (7,8%), grazie forse anche al traffico meno intenso che il fine settimana in genere comporta.
Direct Line ha condotto la sua indagine guardando anche ai mesi che hanno registrato il più alto numero di incidenti. Maggio e ottobre sono i peggiori, con indici di sinistrosità rispettivamente del 9,5% e del 9,4%. Invece, al contrario di quanto si possa pensare, il cosiddetto “esodo estivo” non ha forte influenza sul rischio incidenti; il mese di agosto ha infatti registrato appena il 5,9% di incidenti.
Incrociando i dati relativi ai giorni con quelli relativi ai mesi, Direct Line è arrivata a scoprire quali sono i giorni più neri dell’anno sulle strade italiane: i lunedì di ottobre meritano di esser “cancellati dal calendario”, visto che l’indice di sinistrosità è pari all’1,76%. Meglio dunque non mettersi al volente. Meno rischiose invece le domeniche di marzo e le domeniche di dicembre, giorni ideali per un bel giro in auto senza il rischio di spiacevoli incidenti.