BOLOGNA – Questa mattina prende il via la trentacinquesima edizione del Motor Show. Come ogni anno, non verranno tradite le aspettative degli affezionati allo show che vedono nell’accoppiata “donne & motori” il massimo della propria soddisfazione. Saranno presenti il 90% dei marchi dei motori del globo: Fiat, Mercedes, Audi, Ford, Peugeot e molti altri. A far da madrina, fino al 12 dicembre, l’attrice toscana Martina Stella che sarà presente in passerella da domani. I tanti modelli in anteprima, dalla nuova moto Ducati Diavel fino alla serie speciale della 500 targata Fiat, saranno circondati da modelle, radio dal vivo, discoteche delle quattro ruote ed eventi di ogni tipo, dai rally all’aperto al “Ferrary day”. Ma rispetto alle edizioni precedenti c’è una novità, quella di quest’anno è sicuramente l’edizione più legata al web 2.0 della storia del Motor Show. Dopo la prevendita dei biglietti d’ingresso on line, a prezzi ribassati rispetto a quella abituale, gli appassionati potranno seguire passo passo ogni minuto del Salone, collegandosi col sito classico www.motorshow.it ma anche seguendo il canale dedicato su Youtube , il profilo ufficiale su Facebook, un account su twitter e, anche, una serie di fotografie su Twitter. Ovviamente, avendo pensato proprio a tutto, c’è anche l’applicazione per iPhone e iPad da scaricare gratuitamente.
BIGLIETTI: Il biglietto costa 22 euro e si può acquistare anche nei punti Ibticket oppure online sul sito www.motorshow.it.
ORARI: Da oggi fino al 12 dicembre, presso il quartiere fieristico di Bologna, tutti i giorni dalle ore 9 alle 18.
COME ARRIVARE: Il pubblico può accedere all’area espositiva attraverso gli ingressi di piazza Costituzione, via Michelino, viale Aldo Moro e Nord di Bologna Fiere. Per chi arriva a Bologna in auto le uscite autostradali consigliate sono quelle Fiera dell’A14 oppure la 7 e la 8 della Tangenziale bolognese, ma va tenuto presente che l’uscita 7 può essere chiusa se il traffico è molto intenso. In questo caso vengono attivati i parcheggi Dozza-zona Nord, adeguatamente segnalati, che prevedono tariffe comprensive del costo del biglietto dei bus navetta, che partono ogni 4 minuti. Coloro che preferiscono arrivare a Bologna in treno, aggirano queste eventualità. Infatti, possono giungere al quartiere fieristico sia con i bus 35 e 38 che fermano agli ingressi di piazza Costituzione e viale Aldo Moro, sia con le navette a tariffa urbana Stazione-Fiera/Motor Show che effettuano le medesime fermate e partono dal parcheggio di piazza XX Settembre, adiacente alla stazione di Bologna.
Dall’aeroporto Guglielmo Marconi si può raggiungere il quartiere fieristico utilizzando il servizio navetta Aerobus-Blq.