Tra un turno di campionato e l’altro c’è anche il tempo per gli impegni della nazionale. Tanti campioni stranieri presenti nelle rose delle nostre formazioni questa settimana hanno affrontato sfide amichevoli. Molti esprimendo il loro valore, quando magari nel campionato italiano non ne hanno occasione, altri confermando le loro migliori qualità, altri ancora invece in negativo. Partiamo per esempio da un attaccante che ancora non è riuscito ad esprimersi al massimo nel roster della Juventus campione d’Italia, Nicklas Bendtner. Arrivato un pò in sordina al posto del top player per l’attacco bianconero, il centravanti danese non si è sbloccato sotto rete, ma è stato decisivo invece nell’impegno della propria nazionale in Turchia. Un uno-due in poco più di quattro minuti ha deciso la sfida della Turk Telecom Arena, prima con la freddezza di Bendtner dagli undici metri al 65′, poi con il pareggio di Erding al 69′ per l’1-1 finale. Un attaccante che invece non smette mai di stupire, che segna in campionato e lascia il sigillo anche in nazionale è Edinson Cavani. Il Matador è uno dei protagonisti della vittoria dell’Uruguay nell’amichevole in Polonia terminata 3-1. L’attaccante napoletano raddoppia al 34′ dopo il vantaggio ospite al 22′ con l’autorete di Glik. Accorciano le distanze i padroni di casa al 64′ con Obraniak ma mette la parola fine all’incontro Suarez sessanta secondi dopo. Un ennesimo sigillo per il bomber del San Paolo, che dimostra un volta in più quanto attaccato sia alla maglia del suo paese come aveva avuto modo di ribadire anche contro il presidente De Laurentis. Infine note dolenti, sia per il risultato che per la prestazione, per Arturo Vidal. Nella sconfitta casalinga del suo Cile contro la Serbia per 3-1, con il risultato già in cassaforte per gli europei (Markovic al 22′, Djordjevic al 47′ e Djuricic al 54′) perde la testa e lascia i propri compagni in inferiorità numerica venendo espulso al 78′ per un brutto fallo da dietro. Inutile il gol della bandiera di Henriquez all’88’. Terminati gli impegni delle nazionali adesso i giocatori sono attesi dalla ripresa del campionato già sabato con gli importanti anticipi di Juventus e Milan
