Lunedì 3 settembre l’agenzia di stampa italiana lancia la notizia della presenza di esplosivi militari nelle Torri Gemelle prima del disastro, confermando l’effettiva pubblicazione, e quindi la relativa veridicità, presso una delle riviste americane più accreditate nel mondo scientifico ed accademico: il Bentham Chemical Physics Journal. Nonostante la stessa agenzia invitasse i lettori ad approfondire la notizia, il tam tam dilaga in rete e molti blog e siti riportano per vero il lancio d’agenzia, eppure questa notizia era già apparsa diverse volte sul web: come nel 2009 quando Paolo Attivissimo che pubblicò su di un blog tematico gli studi effettuati, nel 2008, su di una sostanza, la termite, che venne applicata sulle pareti delle torri e innescata tramite il calore dell’impatto degli aerei; oppure nel 2011, quando diversi redattori, come ad esempio lo staff di Stampa Libera, resero nota l’ufficialità degli studi degli illustri Steven Jones e Niels Harriet grazie alla pubblicazione dei risultati delle indagini presso Bentham Chemical Physics Journal, la stessa rivista a cui, ad oggi, viene attribuito l’innovativo lancio. La fonte dell’equivoco sembra essere un articolo apparso ieri sul blog della Radio Iraniana in italiano che, per l’occasione dell’imminente anniversario, ha deciso di ripubblicare, a partire da ieri fino alla fine di settembre, alcuni dei vecchi contenuti sull’argomento ritenuti più rilevanti.
