Qualsiasi crimine è meritevole di condanna universale e, tra i genocidi dello scorso secolo non c’è soltanto il famoso nazista, o gli eccidi perpetrati da Stalin in nome del comunismo.... Leggi Ancora
La Terra dei Fuochi miete un’altra vittima, un’altra innocente vittima. È morto di cancro a 4 anni il piccolo Checco, il bimbo che incontrò Papa Francesco nella visita pastorale... Leggi Ancora
Perché ogni città, in qualsiasi Paese, è un obiettivo sensibile alla minaccia terroristica, ed ogni evento che mobilita masse ed alte personalità civili e religiose è a rischio, appare più c... Leggi Ancora
Qualche tempo fa Papa Francesco aveva detto: “Forse il mio sarà un pontificato breve” (clicca qui per leggere). E da quel giorno, le voci su un possibile addio del Papa, sembran... Leggi Ancora
Oggi, sono due anni esatti da quando Papa Francesco si affacciò per la prima volta dal Vaticano: Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita della storia, il primo Papa non europeo, il prim... Leggi Ancora
Bastone e carota, apertura e repressione; castigo e perdono. Papa Francesco continua la sua opera di rinnovamento all’interno della Chiesa, alternando i registri, e non risparmiando al... Leggi Ancora
In queste ore in cui si parla di emergenza immigrati, interviene anche Papa Francesco per elogiare il lavoro svolto dalla Guardia Costiera. Durante l’incontro con una delegazione della... Leggi Ancora
Amato in tutto il mondo, anche tra i non credenti, per lo stile sobrio ed i metodi rivoluzionari di cui si serve per l’annunzio evangelico; odiato, per le stesse ragioni, dagli estremi... Leggi Ancora